Vai al contenuto

Come Arrivare

Colloqui.AT.e 2022 si svolgerà nel cuore del centro storico di Genova presso il Dipartimento Architettura e Design in Stradone S. Agostino 37. Saranno utilizzati diversi spazi all’interno del Dipartimento in Stradone S. Agostino 37, quali l’Aula Benvenuto, Aule 4B-C e 5B-C e il chiostro, l’Aula San Salvatore invece si trova in Piazza Sarzano nella chiesa di fronte all’uscita della metropolitana.

L’ingresso del Dipartimento in Stradone S. Agostino 37
Il giardino e il chiostro all’interno del Dipartimento
L’Aula S. Salvatore in Piazza Sarzano

Dall’aeroporto

Dall’aereoporto Cristoforo Colombo di Genova è consigliabile prendere il Volabus fino alla Stazione di Genova Piazza Principe.
Da qui, è possibile proseguire in metropolitana, seguendo le indicazioni nel relativo paragrafo.

In treno

Le due stazioni principali del treno sono Genova P. Principe e Genova Brignole. Se possibile, è meglio scendere alla Stazione di Genova Brignole. Molti treni provenienti da Roma – La Spezia fermano in entrambe le stazione, ma diversi tra quelli provenienti da Torino, Milano o Ventimiglia fermano solo alla stazione di Genova P. Principe.
Da entrambe le stazioni, è possibile proseguire in metropolitana, seguendo le indicazioni nel relativo paragrafo.

In metropolitana

La città è servita da una linea della metropolitana che effettua una fermata sia in entrambe le stazioni ferroviarie di Genova P. Principe e Genova Brignole sia in Piazza Sarzano, la piazza adiacente al Dipartimento di Architettura e Design. Il biglietto può essere acquistato attraverso le macchinette disponibili in ogni stazione o presso i rivenditori (tabaccai, giornalai, …) presenti in tutta la città.

  • Da Genova P.Principe: prendere la metropolitana in direzione Brignole, scendere alla fermata Sarzano – S. Agostino e poi utilizzare le scale o l’ascensore per salire sino in Piazza Sarzano, la piazza adiacente al Dipartimento di Architettura e Design.
  • Da Genova Brignole: prendere la metropolitana in direzione Brin, scendere alla fermata Sarzano – S. Agostino e poi utilizzare le scale o l’ascensore per salire sino in Piazza Sarzano, la piazza adiacente al Dipartimento di Architettura e Design.

In auto

Nel caso in cui si decida di raggiungere Genova in auto si segnala che la sede del convegno si trova nella zona ZTL del centro storico e che i parcheggi nelle vicinanze sono a pagamento.
Per raggiungere il parcheggio più vicino alla sede del convegno si suggerisce di uscire dall’Autostrada all’uscita di Ovest e poi di seguire le indicazioni per prendere la strada Sopraelevata che offre un percorso più rapido verso il centro e anche una particolare vista della città e del porto. Percorrere la strada Sopraelevata sino all’uscita Porto Antico e poi proseguire in direzione Levante su Corso Maurizio Quadrio. Al secondo semaforo svoltare a sinistra nella discesa che riporta numerose insegne di parcheggi. Alla fine della discesa troverete una rotonda e alla vostra sinistra il parcheggio coperto a pagamento denomitato Marina Park dove è possibile lasciare l’auto al costo di 15€ al giorno. Una volta lasciata l’auto, uscite dal parcheggio e camminate verso l’ingresso della stazione della metropolitana che trovate sulla sinistra; entrate nella stazione e utilizzate le scale o l’ascensore per salire sino in Piazza Sarzano, la piazza adiacente al Dipartimento di Architettura e Design.

it_ITItalian